Visualizzazione post con etichetta Apple. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Apple. Mostra tutti i post

venerdì 17 febbraio 2012

Come far diventare il proprio pc Windows client AirPlay ovvero un sistema capare di ricevere AirPlay.


Siete affascinati dalla tecnologia Apple AirPlay ? Siete possessori di un telefono Iphone o Ipad o Ipod touch e non avete una AppleTv oppure volete condividere con i vostri colleghi le vostre foto e i vostri video vedendoli assieme sul monitor del vostro computer in azienda ?

Tutto ciò ora è possibile grazie a IOS 5 e Xbmc.

Semplicemente dovrete installare nel vostro computer la versione Eden 11.0 o successive del mediaplayer XBMC e attivare la funzionalità AirPlay da

System --> Network --> Allow XBMC to receive AirPlay content.

A questo punto, riavviate il vostro computer, collegate il vostro device (Iphone, Ipad o Ipod Touch) alla stessa rete wifi a cui è collegato il computer ed il gioco è fatto.

Guardando le vostre foto, i vostri video noterete che è presente una ulteriore opzione sulla barra in fondo che vi permetterà di inviare direttamente video e foto al vostro computer.

Non è ancora supportata la funziona "Mirror" che permette di inviare copia speculare dello schermo del vostro dispositivo ma sicuramente avremo a breve delle belle notizie.

venerdì 23 settembre 2011

Iphone 3gs e 4g a confronto.Come sarà l'iphone 5g ?


Ecco le caratteristiche dei due 

modelli 

 Iphone 3gs e Iphone 4g 

a confronto.

Quali novità ci riserverà l'Iphone 5g ?

invasione di Iphone 4 usati



La data del 4 ottobre fissata dalla Apple per la presentazione dei nuovi prodotti ha scatenato nei più appassionati una corsa alla vendita dell' Iphone 4g.

Decine e decine di Iphone in vendita nelle bacheche dell'usato di tutto il mondo stanno facendo fare ottimi affari a chi per la prima volta si affaccia al mondo IOS.

Le novità del nuovo prodotto non sono ancora chiare, sicuramente si avrà un nuovo sistema operativa, che è comunque utilizzabile anche da chi possiede un Iphone 4 o un Iphone 3gs, nulla di preciso sul nuovo Iphone 5g.

Quasi sicuramente sarà un pò più sottile del precedente e avrà una fotocamera a 8 MegaPixel, nessuna informazione sul prezzo e sulla memoria del dispositivo.

Quello che è certo è che in questo momento è possibile scegliere fra tanti ottimi usati messi in vendita.

Caratteristiche tecniche Apple Ipad 2

Il design è sensibilmente più sottile rispetto alla prima versione, con una riduzione del 33% dello spessore, per un peso di circa 600 grammi, e un arrotondamento di tutti gli angoli. Pur mantenendo una tecnica di costruzione unibody, il nuovo iPad 2 ricorda nell’estetica gli iPod Touch di quarta generazione presentati lo scorso settembre.

Lo schermo, come annunciato, non è il tanto atteso retina display, bensì un pannello retroilluminato LED da 1024×768 con risoluzione video di 132 dot-per-inch. Naturalmente coadiuvato dalla tecnologia IPS, che permette un angolo di visualizzazione estremamente ampio, il display multitouch è ricoperto da un’apposita resina anti-oleosa, per mantenere il vetro il più possibile pulito nonostante l’utilizzo intensivo.

iPad 2 presenta, inoltre, due fotocamere: una frontale e una posta sul retro. Sulla pagine ufficiale di Apple, tuttavia, non ne viene riportata l’esatta risoluzione. Per l’obiettivo frontale, viene semplicemente specificato come sia di tipo VGA. Per quello sul retro, viene invece enunciata la capacità di girare video in HD a 30 fotogrammi al secondo anche in modalità 5X di zoom digitale. Di primo acchito, perciò, l’ottica non sembra essere quella di elevata qualità di iPhone 4, bensì quella meno performante di iPod Touch.

Il cuore del tablet è costituito da un potente chipset, il SoC Apple 5. Si tratta del primo processore dual core specificatamente pensato per garantire un’esperienza grafica di alto livello anche sulle tavolette: rispetto a iPad, iPad 2 è infatti in grado di elaborare contenuti dall’alto impatto visivo 9 volte più velocemente. Questo nuovo chipset potrebbe aprire la strada per una nuova ondata di giochi 3D di ultima generazione, grazie alla sua estrema versatilità. L’ammontare della memoria RAM, probabilmente da 512 MB come su iPhone 4.

La connettività alla Rete è garantita dal consueto supporto alle reti WiFi, anche in modalità N, dal Bluetooth 2.1 con tecnologia EDR e, per i modelli di alta fascia, dalla connettività 3G, disponibile già da subito sia in versione GSM che CDMA. Per quanto riguarda il collegamento a computer e periferiche, invece, iPad 2 presenta il solito connettore dock, un jack da 3,5 per cuffie e un adattatore HDMI a 1080p, acquistabile separatamente. Il geoposizionamento, inoltre, è di tipo WiFi, arricchito però dalla precisione fornita dal giroscopio a 3 assi e dall’accelerometro.

La batteria garantisce una durata di 10 ore sotto uso intensivo e uno stand-by di addirittura un mese. Presenti, infine, un’altoparlante integrata e un microfono che sembrerebbe essere di tipo omnidirezionale.

Disponibile sia nei colori classici che, già da subito, in bianco, iPad 2 può contare su una specifica protezione sviluppata appositamente dal team Apple. Si tratta di una cover in microfibra o in pelle, chiamata Smart Cover, che si adagia sul dispositivo grazie a dei ganci magnetici senza appesantirne il profilo. La cover, oltre che fungere da stand per il device, protegge lo schermo pulendolo contemporaneamente

giovedì 22 settembre 2011

Come mettere l'iphone o l'ipad in modalità DFU

Avete combinato un danno nel vostro iPhone mentre utilizzavatre qualche programma o aggiornavate qualcosa? volete fare un bel ripristino ma la modalità recovery non funziona?
Bene, allora dovete provare l’ultima risorsa: la modalità DFU, che sta per “Device Firmware Update” (aggiornamento del firmware del dispositivo).
Ricordo a tutti che per la modalità recovery dovete tenere premuti i tasti Sleep e Home del vostro iPhone fino al riavvio del sistema. Una volta visualizzato il logo Apple dovete rilasciare il tasto Sleep e mantenere premuto Home fino a quando il logo di iTunes e il cavo USB appaiono sullo schermo.

La modalità DFU è da ritenersi invece come ultima risorsa nel caso in cui non riusciate a mettere l’iPhone in modalità recovery.

Ecco come fare:

collegate l’iPhone al vostro Mac o Pc e attendete l’apertura di iTunes;
quando iTunes rileverà l’iPhone premete contemporaneamente i tasti Home e Sleep fino a che lo schermo non diventa nero;
appena questo accade rilasciate solo il tasto Sleep/Wake;
mantenete premuto il tasto Home finchè non apparirà la seguente finestra di avviso


"iTunes ha rilevato un iPhone in modalità di recupero. Devi ripristinare iPhone prima di usarlo con iTunes."

A questo punto, la schermata dell’iPhone resterà nera: siete riusciti a metterlo in modalità DFU!